Presso l’Istituto Scientifico di Pavia, si svolge la ricerca di base e applicata nel campo della nanotecnologia in ambito medico. L’obiettivo principale della medicina è sempre stato la diagnosi precoce ed accurata delle condizioni cliniche del paziente, ed immediatamente dopo l’attuazione di un efficace trattamento delle stesse senza effetti collaterali: con lo sviluppo delle nanotecnologie, e della nanomedicina in particolare, tale risultato sembra molto vicino. Pertanto, l’attività di ricerca che viene svolta in questo laboratorio si riferisce alle seguenti tematiche principali:
Gli obiettivi dell’attività principali appena indicati di questo laboratorio, afferente al Dipartimento di Medicina Occupazionale, Tossicologia e Rischi Ambientali di ICS Maugeri, riguardano nello specifico:
Inoltre, il gruppo di ricerca partecipa alle seguenti cost action europee:
Le principali tematiche di ricerca scientifica riguardano le applicazione della nanotecnologia alla medicina e ciascuna di esse risulta suddivisa in sottotematiche come riportate qui di seguito:
Le precedenti attività di ricerca indicate sono tutte attive.
Le stesse attività di ricerca sono in programmazione per il prossimo anno.
Inoltre, il laboratorio svolge attività educazionale interna ed esterna, e partecipa a corsi, organizza scuole (http://www. bioing.it/archiviodati/scuola_bressanone/BRESS13/index.html e http://www.unipv.it/bralweb) e convegni sia a livello nazionale (http://www.biomateriali.org/) che a livello internazionale (venice2014@mechanobiology.eu). Inoltre accoglie tesisti della Facoltà di Medicina e Chirurgia e di Ingegneria, del Dipartimento di Chimica e del Dipartimento di Scienze e Biotecnologie di Pavia. Promuove contatti con laboratori europei per Erasmus Placement.