Laboratorio dei metodi quantitativi cinematici ed elettromiografici per l’analisi del movimento e della postura

Il Laboratorio, che opera presso le due sedi operative degli IRCCS di Telese Terme e di Cassano delle Murge, svolge attività di ricerca traslazionale dedicata allo sviluppo ed all’applicazione di innovative metodologie strumentali in grado di fornire valutazioni quantitative cinematiche ed elettromiografiche del movimento e della postura per la determinazione della gravità e natura della limitazione funzionale e dell’outcome clinico-riabilitativo. Il laboratorio si avvale di tecnologie completamente wireless sia per l’acquisizione dei segnali elettromiografici che per quelli cinematici e dinamici basati sia su tecnologie accelerometrica che optoelettronica e piezoelettrica. L’attività del Laboratorio è correntemente inserita nella pratica clinica ed integra le proprie competenze tecnico-strumentali operando in stretta collaborazione con le Unità Cliniche. Il Laboratorio svolge specifiche attività dedicate a progetti di ricerca industriale di trasferimento tecnologico.

 

Aree di Ricerca

  • Analisi cinematica ed elettromiografica del cammino

  • Analisi cinematica ed elettromiografica dei movimenti di reaching dell’arto superiore

  • Progetti e sperimentazioni di sistemi di analisi del movimento e della postura basati su tecnologie e-textile.

  • Tecnologie assistive, exergaming e sistemi di riabilitazione robotizzata

  • Sistemi di telemedicina e teleriabilitazione

 

Progetti di ricerca in corso

  • Analisi delle modifiche dei pattern cinematici ed elettromiografici del cammino e della postura indotte dall’utilizzo di tute riabilitative a stimolazione propriocettiva.

  • Studio della correlazione tra scoring delle scale cliniche e misure quantitative dell’analisi del movimento e della postura per la valutazione dell’outcome riabilitativo.

  • Progetto DUSM: Drug Under Skin Meter

  • Progetto SWEET - Smart WEreable E-Textile based mhealth system, bando Ministero Sviluppo Economico DM 1/6/2016 Horizon 2020 – PON 2014/2020

  • Progetto SUNS: the Smart home for Ubiquitous and Non-invasive Support bando MIUR n° 1735 del 13/7/2017.

  • Progetto OPENage (OccuPational Environments for Ageing – EU Research and Innovation action SC1 DTH-03-2018 - Adaptive smart working and living environments supporting active and healthy ageing

 

Collaborazioni

Nell’ambito delle linee di ricerca il Laboratorio collabora con:

  • Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione (DIETI), Università degli Studi di Napoli Federico II. Napoli www.dieti.unina.it

  • Consorzio Interuniversitario Centro Regionale di Competenza Tecnologie Scarl Napoli www.crdctecnologie.it

  • Centro di Ricerca Interdipartimentale sui Biomateriali (CRIB), Università degli Studi di Napoli Federico II. Napoli www.crib.unina.it

  • SInAPSi - Sezione Tecnologia del Centro di Ateneo Servizi per l’Inclusione Attiva e Partecipata degli Studenti, Università degli Studi di Napoli Federico II. Napoli www.sinapsi.unina.it

  • Dipartimento Scienze Biomediche, Università degli Studi di Sassari. Sassari https://www.uniss.it/ugov/person/1824

  • Dipartimento di Ingegneria (DING) - Università degli Studi del Sannio. Benevento http://www.unisannio.it/it/user/562/

 

Sviluppo di metodiche

  • Sviluppo di metodiche di analisi e modellizzazione dei pattern elettromiografici dell’arto inferiore e superiore.

  • Sviluppo di metodiche di analisi e modellizzazione dei pattern cinematici dell’arto inferiore e superiore.

  • Sviluppo di metodiche di analisi del movimento e della postura basati su sensoristica e tecnologie in e-textile.

 

Attività Educazionale

Il Responsabile del laboratorio svolge attività di docenza presso il corso in Ingegneria Biomedica della Università Federico II di Napoli e partecipa a corsi e convegni sia a livello nazionale che internazionale. Il Laboratorio svolge attività di tutoring per studenti tirocinanti, tesisti e dottorandi di ricerca in Ingegneria Biomedica della Università Federico II di Napoli.

 

Pubblicazioni 2015/2017

  • Iuppariello L, D'Addio G, Romano M, Bifulco P, Pappone N, Lanzillo B, Cesarelli M. Efficacy of the Regent Suit-based rehabilitation on gait EMG patterns in hemiparetic subjects: a pilot study.. Eur J Phys Rehabil Med. 2018 doi: 10.23736/S1973-9087.18.04706-8.

  • D'Addio G, Iuppariello L, Bifulco P, Lanzillo B, Pappone N, Cesarelli M. Validity and reliability of textile system Sensoria for posturographic measurements (2017) Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia, 39 (4), pp. 278-284.

  • D'Addio G, Smarra A, Biancardi A, Cesarelli M, Arpaia P. Quick-response coding system for tracking rehabilitation treatments in clinical setting Proceedings of IEEE International Workshop on Measurement and Networking (M&N), 2017 .

  • L Iuppariello, P Bifulco, M Romano, G D'Addio, M Cesarelli. A hybrid decomposition method to infer the sub-movements composition of planar reaching movements Informatics in Medicine Unlocked Vol 9 (2017): 210-218

  • Iuppariello, L., D'Addio, G., Romano, M., Bifulco, P., Lanzillo, B., Pappone, N., Cesarelli, M. Analysis of reaching movements of upper arm in robot assisted exercises: Kinematic assessment of Robot assisted upper arm reaching single-joint movements (2016) Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia, 38 (2): 116-127.

  • Muscariello, E., Nasti, G., Siervo, M., Di Maro, M., Lapi, D., D’Addio, G., Colantuoni, A. Dietary protein intake in sarcopenic obese older women (2016) Clinical Interventions in Aging, 11, pp. 133-140.

  • G. D’Addio, L. Iuppariello, G. Pagano, A. Biancardi, B. Lanzillo, N. Pappone and M. Cesarelli. New Posturographic Assessment by mean of Novel E-textile and Wireless Socks Device. (2016) 2016 Proceedings of IEEE International Symposium on Medical Measurements and Applications, MeMeA 2016.

  • L. Iuppariello, G. D’Addio, G. Pagano, A. Biancardi, M. Romano, P. Bifulco and M. Cesarelli. Effects of Wavelets Analysis On Power Spectral Distributions in Posturographic Signal Processing. (2016) 2016 Proceedings of IEEE International Symposium on Medical Measurements and Applications, MeMeA 2016.

  • L. Iuppariello, G. D’Addio, P. Bifulco, M. Romano, F. Gallo, B. Lanzillo and M Cesarelli. Correlation between clinical scales and quantitative analysis of balance and gait. (2016) Proceedings of Gruppo Nazionale di Biongegneria 2016, June 20th-22nd 2016, Naples, Italy

  • V. Auriemma, G. D’Addio, L. Iuppariello, N. Pappone, G. Piscosquito, B. Lanzillo, M. Cesarelli. Correlation between the kinematic posture and gait parameters by inertial sensors and clinical scales in subjects with neurological diseases.(2016) Proceedings of SIAMOC 2016 Società Italiana di Analisi del Movimento in Clinica.

  • Lavino, G. D’Addio L. Iuppariello, N. Pappone, G. Piscosquito, B. Lanzillo, M. Cesarelli. Kinematic gait study for the rehabilitative assessment of a proprioceptive stimulation suit. (2016) Proceedings of SIAMOC 2016

  • G. Di Stadio, G. D'Addio, L. Iuppariello, N. Pappone, G. Piscosquito, B. Lanzillo, M. Cesarelli. Quantificational kinematic evaluation indexes of the rehabilitation outcome in hemiparetic patients. (2016) Proceedings of SIAMOC 2016 Società Italiana di Analisi del Movimento in Clinica.

  • Iuppariello, L., D'Addio, G., Romano, M., Bifulco, P., Lanzillo, B., Pappone, N., Cesarelli, M. Analysis of reaching movements of upper arm in robot assisted exercises (2016) Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia, 38 (2), pp. 116-127.

  • Accardo, A., D'Addio, G., Maestri, R., Vitale, D., Furgi, G., Rengo, F. Fractal dimension and power-law behavior reproducibility and correlation in chronic heart failure patients(2015) European Signal Processing Conference, 2015-March, art. no. 7071999

  • Iuppariello, L., Bifulco, P., Romano, M., Cesarelli, M., D'Addio, G. Submovements composition and quality assessment of reaching movements in subjects with Parkinson's Disease (2015) 2015 Proceedings of IEEE International Symposium on Medical Measurements and Applications, MeMeA 2015 art. no. 7145222: 329-334.

  • Romano, M., Bifulco, P., Iuppariello, L., Clemente, F., D'Addio, G., Cesarelli, M.A new tool for foetal phonocardiography simulation(2015) Studies in Health Technology and Informatics, 210, pp. 743-747.

  • Iuppariello, L., Bifulco, P., D'Addio, G., Lanzillo, B., Lullo, F., Gallo, F., Romano, M., Cesarelli, M.The effects of the vibratory stimulation of the neck muscles for the evaluation of stepping performance in Parkinson's Disease (2015) 2015 Proceedings of IEEE International Symposium on Medical Measurements and Applications, MeMeA 2015 art. no. 7145275, pp. 606-609.

  • Cesarelli, M., Iuppariello, L., Romano, M., Bifulco, P., D'Addio, G. Bioengineering activities in proprioceptive and robotic rehabilitation at Salvatore Maugeri Foundation 2015 AEIT International Annual Conference, AEIT 2015, art. no. 7415277.

j
GH4T12Fv7resHnpU