Riabilitazione visiva
Le principali condizioni trattate:
- Degenerazione maculare senile
- Retinopatia diabetica
- Maculopatia miopica
- Glaucoma
- Emianopsie e altri deficit campimetrici da cause neurologiche (ictus, lesioni cerebrali)
La valutazione diagnostica necessita di esami approfonditi come campo visivo, microperimetria, tomografia ottica a radiazione coerente (OCT) e test elettrofisiologici. I percorsi terapeutici comprendono l’impiego di dispositivi ingrandenti, software assistivi personalizzati per computer e smartphone, tecniche di esplorazione spaziale, tifloinformatica e terapia prismatica. Il percorso è integrato con sessioni periodiche di monitoraggio, aggiornamento degli ausili e training riabilitativi specifici.
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025