Riabilitazione spinale
La Riabilitazione Spinale è dedicata al recupero e mantenimento della funzionalità della colonna vertebrale, con particolare attenzione alla riduzione del dolore e al ripristino dell’autonomia. L’approccio multidisciplinare coinvolge specialisti diversi che lavorano insieme per migliorare la mobilità, prevenire disabilità permanenti e favorire il reinserimento del paziente nelle attività quotidiane.
Questa specialità prevede valutazioni clinico-funzionali approfondite e interventi personalizzati. Attraverso fisioterapia, terapia manuale, esercizi specifici e, quando opportuno, attività in acqua, la riabilitazione affronta in modo completo gli aspetti motori, neurologici e posturali. Il percorso si adatta progressivamente alle esigenze del paziente, considerando anche gli aspetti psicologici legati alla patologia spinale.
La Riabilitazione Spinale si occupa principalmente di pazienti con:
Mielolesioni dovute a traumi, patologie degenerative o infiammatorie del midollo spinale, che compromettono le funzioni motorie, sensitive e autonome.
Lombalgia, cervicalgia e scoliosi, con necessità di recupero posturale e funzionale.
Condizioni post-chirurgiche della colonna vertebrale che richiedono specifici percorsi riabilitativi per ripristinare mobilità e forza muscolare.
L'obiettivo finale della riabilitazione spinale è consentire ai pazienti di raggiungere il massimo grado possibile di autonomia, migliorare significativamente la qualità della vita e favorire il ritorno alle normali attività quotidiane e lavorative.
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.