Radioterapia
Le principali patologie oncologiche trattate:
- Tumori cutanei (melanoma e carcinomi)
- Tumori del polmone e della pleura (mesotelioma)
- Tumore mammario
- Tumore prostatico
- Tumori della testa e del collo
- Tumori gastrointestinali (colon, retto, stomaco, pancreas, esofago)
- Tumori urologici e ginecologici
- Tumori endocrini
- Linfomi e mieloma multiplo
La Radioterapia utilizza tecnologie come acceleratori lineari digitali per radioterapia a intensità modulata (IMRT-VMAT), radioterapia guidata dalle immagini (IGRT), radioterapia stereotassica (SRS e SBRT) e tecniche specifiche quali radioterapia ipofrazionata, radioterapia parziale accelerata della mammella (PBI), radiochirurgia e radioterapia con controllo respiratorio attivo. Questi strumenti consentono trattamenti mirati, efficaci e sicuri, adattati alle esigenze cliniche del paziente.
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025