Medicina del lavoro
Le patologie più frequentemente gestite includono:
- Malattie respiratorie correlate al lavoro (asma professionale, pneumoconiosi)
- Patologie muscoloscheletriche professionali (disturbi da sovraccarico biomeccanico, tendinopatie)
- Malattie cutanee professionali (dermatiti da contatto)
- Stress lavoro-correlato e disturbi psicologici associati
- Patologie otorinolaringoiatriche (ipoacusia da rumore)
- Intossicazioni acute e croniche da agenti chimici e biologici
La Medicina del Lavoro utilizza metodiche diagnostiche specifiche quali esami ematochimici e biologici mirati, test funzionali respiratori, esami audiometrici, test allergologici e screening per le patologie muscoloscheletriche. I percorsi terapeutici comprendono interventi di prevenzione secondaria, piani di sorveglianza sanitaria personalizzati, educazione alla salute e programmi di promozione del benessere sul lavoro. Inoltre, vengono svolti approfondimenti per la valutazione dello stress lavoro-correlato con interventi mirati al miglioramento della qualità della vita professionale.
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025