Anatomia patologica
Le principali patologie analizzate includono:
- Tumori maligni e benigni
- Malattie infiammatorie croniche e acute
- Patologie autoimmuni
- Malattie degenerative
- Malattie infettive
L’Anatomia Patologica utilizza diverse tecniche diagnostiche:
- Istopatologia: analisi microscopica dei tessuti per la diagnosi precisa delle patologie.
- Citopatologia: esame delle cellule isolate da fluidi biologici, aspirati o raschiati.
- Immunoistochimica: identificazione di proteine specifiche per la caratterizzazione delle malattie.
Patologia molecolare: tecniche di PCR e sequenziamento genetico (NGS) per analisi genetiche e molecolari approfondite.
Le informazioni ottenute supportano la diagnosi, la scelta terapeutica e il monitoraggio della risposta ai trattamenti, integrando i percorsi diagnostico-terapeutici multidisciplinari degli Istituti Maugeri.
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025