PATOLOGIE

Acromegalia e gigantismo

L’acromegalia e il gigantismo sono condizioni provocate da un'eccessiva produzione di ormone della crescita (GH). Il gigantismo si manifesta in età pediatrica prima della saldatura delle cartilagini di accrescimento, mentre l’acromegalia colpisce gli adulti, determinando crescita anomala di tessuti molli e ossei. 

Nel gigantismo si osserva un aumento eccessivo della statura e crescita rapida. Nell’acromegalia si riscontra crescita di mani, piedi, mandibola, naso, ispessimento della pelle, disturbi articolari, cefalea e alterazioni visive.

La causa principale è generalmente rappresentata da adenomi ipofisari benigni, tumori che provocano l’eccessiva secrezione di ormone della crescita.

La diagnosi si basa sulla valutazione clinica, dosaggio dei livelli di GH e del fattore di crescita insulino-simile (IGF-1). La risonanza magnetica (RM) permette di identificare e localizzare gli adenomi ipofisari responsabili della condizione.

La terapia può prevedere trattamenti farmacologici, interventi chirurgici per l’asportazione dell’adenoma ipofisario e, in alcuni casi, radioterapia. È essenziale una diagnosi precoce per prevenire complicanze e limitare le conseguenze della patologia.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Istituti che accertano questa patologia

IRCCS Maugeri Pavia

via Salvatore Maugeri, 10 - 27100 Pavia (PV) Endocrinologia
Prenotazioni

IRCCS Maugeri Milano

Via Camaldoli, 64 - 20138 Milano (MI) Endocrinologia
Prenotazioni

IRCCS Maugeri Tradate

via Roncaccio, 16 - 21049 Tradate (VA) Endocrinologia
Prenotazioni

Poliambulatorio Maugeri Milano - Augusto

via Uberto Visconti di Modrone, 3 - 20122 Milano (MI) Endocrinologia
Prenotazioni

Patologie dalla A. alla Z.

I suggerimenti verranno aggiornati mentre digiti. Usa le frecce su e giù per navigare tra i suggerimenti e premi Invio per selezionare.
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy