Maugeri.Now

21 novembre 2025

La ricerca scientifica Maugeri per innovare la cura

Ricerca scientifica per innovare la cura_Impegno di Muageri

C’è una dimensione silenziosa ma potente che attraversa ogni luogo di cura: la ricerca. È ciò che alimenta il cambiamento, che mette in discussione i modelli esistenti, che cerca soluzioni dove ancora non ce ne sono. Il Gruppo Maugeri è IRCCS (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) dal 1969: la ricerca è una componente viva, integrata e profondamente connessa al nostro modello assistenziale. Ogni studio, ogni pubblicazione, ogni scoperta nasce da un intento molto concreto: migliorare la vita delle persone. Non ci interessa una scienza astratta, scollegata dai bisogni reali. La nostra è una ricerca che guarda al letto del paziente, che parte dall’esperienza quotidiana degli operatori, che traduce l’evidenza in strumenti concreti, conoscenze accessibili, pratiche trasformative.

Nel 2024 abbiamo potenziato questo impegno in modo deciso: oggi possiamo contare su 54 laboratori di ricerca attivi e su una rete di 410 ricercatori che ogni giorno mettono le loro competenze al servizio dell’innovazione. Non è solo una questione di numeri, è una questione di prospettiva, di cultura, di volontà di incidere. Sono stati investiti oltre 9,8 milioni di euro in progetti scientifici: un segnale chiaro della nostra convinzione che investire in ricerca significhi investire nel futuro della cura. Ad oggi, 208 studi clinici sono in corso all’interno del nostro network, con più di 5.200 pazienti già coinvolti.

Il 2024 ha segnato anche un altro passo avanti importante: la prima edizione del Maugeri Research Day, una giornata interamente dedicata alla valorizzazione delle nostre migliori pubblicazioni scientifiche, alla celebrazione del rigore metodologico, al riconoscimento dei nostri giovani ricercatori. Un momento di condivisione, confronto e ispirazione che ha rafforzato il senso di appartenenza a una comunità scientifica viva, aperta, in continua evoluzione. Per noi, la ricerca è anche questo: una cultura da coltivare, una voce da amplificare, una responsabilità da esercitare. Non c’è innovazione possibile senza la volontà di imparare, senza la curiosità di esplorare, senza la pazienza di sbagliare, testare, migliorare.

Ogni traguardo scientifico che raggiungiamo è per noi un traguardo umano. Perché ogni protocollo validato, ogni trattamento ottimizzato, ogni processo migliorato si traduce in una vita più autonoma, in una terapia più efficace, in una speranza più concreta. Nel Gruppo Maugeri, crediamo che l’eccellenza clinica e la ricerca debbano camminare insieme, in equilibrio, in ascolto reciproco, in costante contaminazione.

La scienza non è mai neutra: prende direzione, prende posizione, si plasma sul senso che le diamo. E il senso, per noi, è sempre e solo uno: mettere la conoscenza al servizio delle persone.

Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy
.