Maugeri.Now

03 ottobre 2025

Essere una Società Benefit: una scelta che parla di responsabilità

Società Benefit significa guardare oltre il profitto, generando valore per tutti: per i pazienti, per le persone che lavorano con noi, per le comunità in cui operiamo e per il pianeta che abitiamo. Nel Gruppo Maugeri, questa scelta prende forma concreta in ogni ambito della nostra attività: dalla cura alla ricerca, dalla formazione all’innovazione, dalla governance alla sostenibilità.

Abbiamo scelto di esplicitare questo impegno in tre pilastri fondanti, che guidano ogni nostra decisione. Tre direzioni che definiscono ciò che siamo e ciò che vogliamo continuare ad essere.

  1. La salute dei pazienti prima di tutto
    Cura significa presenza, ascolto, rispetto. Significa riconoscere la persona nella sua interezza: corpo, mente, relazioni, storia. Ogni giorno, nelle nostre strutture, ci impegniamo per offrire cure appropriate, accessibili, personalizzate. Non solo dal punto di vista clinico, ma anche umano ed etico. Riteniamo che ogni percorso di cura debba essere costruito intorno al paziente, con il paziente. Per questo adottiamo un approccio multidisciplinare e centrato sulla persona, in cui il benessere e la dignità del singolo vengono prima di tutto. Essere Società Benefit significa anche questo: agire con integrità, scegliere sempre ciò che è giusto — anche quando è più complesso, anche quando non è immediatamente misurabile.
  2. La ricerca come motore di innovazione
    Non ci limitiamo a curare. Vogliamo migliorare il modo in cui si cura. Nel nostro DNA c’è la ricerca, quella che parte dai bisogni reali e guarda al futuro. Promuoviamo una ricerca scientifica applicata e fortemente interdisciplinare, in grado di produrre conoscenza e trasformarla in modelli innovativi di prevenzione, riabilitazione e assistenza. Crediamo che innovare non significhi solo sviluppare nuove tecnologie, ma anche ripensare i processi, rendere più intelligenti le soluzioni, più sostenibili le risposte. La nostra ricerca non è fine a sé stessa: è orientata al miglioramento concreto della qualità della vita delle persone. È un ponte tra scienza e cura, tra sapere e fare, tra futuro e presente.
  3. La conoscenza che genera impatto
    Investire nella formazione significa costruire il futuro del sistema salute. Per noi, ogni percorso formativo è un atto di responsabilità verso chi verrà dopo, verso il paziente di domani, verso una società che chiede risposte nuove, più umane, più efficaci. Collaboriamo con Università, enti scientifici, agenzie formative. Condividiamo competenze, diffondiamo buone pratiche, rafforziamo l’alleanza tra sapere accademico e mondo clinico. Formiamo professionisti capaci, consapevoli, empatici. Perché la qualità della cura nasce dalla qualità della relazione, e la relazione si fonda sulla conoscenza, sull’ascolto, sull’esperienza. Il nostro impegno è far crescere una cultura sanitaria fondata sul senso, non solo sulla performance. Una cultura capace di vedere nel paziente una persona e nel sapere uno strumento di trasformazione.

Essere una Società Benefit, per noi, significa riconoscere nella cura un bene comune, un patrimonio collettivo da coltivare con responsabilità. Non si tratta solo di ciò che facciamo, ma del modo in cui scegliamo di farlo: con attenzione, coerenza e passione autentica. Vuol dire avere uno sguardo ampio, capace di visione, senza mai perdere il contatto con la quotidianità. Vuol dire cercare ogni giorno un equilibrio tra l’eccellenza clinica e l’impatto sociale, tra risultati misurabili e relazioni umane.

Essere una Società Benefit significa impegnarsi per una sanità più giusta, più sostenibile, più accessibile. È una scelta consapevole, che nasce dalla convinzione che ogni decisione possa generare valore — se presa con cura, se guidata da un senso profondo di responsabilità. E quando questo valore viene condiviso, può davvero trasformarsi in qualcosa che lascia il segno.

Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy
.