Ambulatorio
Le principali condizioni dermatologiche gestite in ambulatorio comprendono:
- Malattie infiammatorie e autoimmuni, come dermatite atopica e psoriasi.
- Infezioni cutanee, tra cui micosi, verruche e impetigine.
- Disturbi della pigmentazione, come vitiligine e melasma.
- Neoplasie cutanee, inclusi melanomi, carcinomi e cheratosi attiniche.
- Alterazioni del cuoio capelluto, come alopecia e dermatite seborroica.
- Affezioni dermatologiche comuni, tra cui acne e orticaria.
La valutazione dermatologica prevede:
- Esame clinico e dermatoscopia, per l’analisi delle lesioni cutanee.
- Esami di laboratorio e test allergologici, quando indicato.
- Biopsia cutanea, per l’approfondimento diagnostico di lesioni sospette.
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Revisione di: Francesca Ramondetti
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025
Medici
Dove siamo

Aereo - Aeroporto di Linate, poi metro M4 fino a Bolivar e autobus n. 90. Aeroporto di Malpensa, poi treno Malpensa Express fino a Cadorna e metro M1 fino a De Angeli. Metro - Linea M1, fermata De Angeli. Autobus - Linee n. 90 e 91, fermata viale Bezzi. Auto - Tangenziale Ovest di Milano, uscita Milano Famagosta.
L'istituto
- Direttore poliambulatorioGianluca Carenzo
- Direttore sanitario poliambulatorioFrancesca Ramondetti
- Responsabile amministrativo poliambulatorioMino Spatola
Info legali