Torna alle specialità di istituto

Cardiologia riabilitativa

Erogato in

Ricovero

La Cardiologia Riabilitativa dell’IRCCS Maugeri Veruno è dedicata ai pazienti che necessitano di un recupero funzionale dopo eventi cardiovascolari acuti o interventi chirurgici. Il programma riabilitativo, svolto in regime di degenza, mira a migliorare la capacità funzionale, favorire il ritorno all’autonomia e ridurre il rischio di complicanze cardiovascolari, attraverso un approccio multidisciplinare che coinvolge specialisti in cardiologia, fisioterapia, psicologia e nutrizione.

Il reparto accoglie pazienti con diverse patologie cardiovascolari che richiedono un percorso di riabilitazione in regime di ricovero, tra cui:

  • Post-intervento cardiochirurgico
    • Bypass aorto-coronarico.
    • Angioplastica coronarica con o senza impianto di stent.
    • Sostituzione o riparazione valvolare per via percutanea o chirurgica.
  • Scompenso cardiaco
    • Pazienti con ridotta capacità del cuore di pompare sangue in modo adeguato.
    • Insufficienza cardiaca avanzata con necessità di monitoraggio intensivo.
  • Pazienti con assistenza ventricolare sinistra (Left Ventricular Assist Device - LVAD)
    • Percorso di riabilitazione per pazienti con dispositivo di assistenza ventricolare e aiuto al caregiver alla gestione del paziente e del dispositivo.
  • Riabilitazione pre e post-trapianto cardiaco
    • Percorsi specifici per il recupero funzionale dei pazienti in lista di attesa o sottoposti a trapianto cardiaco.

Il percorso di Cardiologia Riabilitativa prevede una presa in carico completa del paziente e si sviluppa in diverse fasi:

  • Valutazione iniziale
    • Inquadramento clinico e funzionale.
    • Definizione del programma riabilitativo personalizzato.
  • Attività riabilitativa
    • Programma di esercizio fisico supervisionato, adattato alle condizioni del paziente e impostazione di percorsi di training post degenza.
    • Monitoraggio continuo dei parametri cardiaci durante l’attività fisica.
  • Supporto psicologico
    • Percorsi per la gestione dell’ansia e dell’impatto emotivo della patologia cardiaca.
    • Sostegno nel percorso di adattamento post-intervento o post-diagnosi.
  • Educazione terapeutica e prevenzione secondaria
    • Informazioni su terapia farmacologica e gestione dei fattori di rischio cardiovascolari.
    • Strategie per il mantenimento di uno stile di vita sano.
  • Consulenza nutrizionale
    • Elaborazione di piani alimentari adeguati alle esigenze del paziente.
    • Supporto nella gestione dietetica per la prevenzione cardiovascolare.

Al termine del ricovero, il paziente viene seguito nella fase di transizione verso il domicilio con definizione del piano terapeutico da seguire, programma di attività fisica e raccomandazioni sullo stile di vita, follow-up cardiologico e riabilitativo per garantire il mantenimento dei benefici ottenuti.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Revisione di: Dr. Massimo Pistono

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Medici

Dott. Massimo Pistono
Dott. Massimo Pistono IRCCS Maugeri Veruno Primario, Responsabile Lab. Ricerca Cardiologo
Dott. Marco Gnemmi
Dott. Marco Gnemmi IRCCS Maugeri Veruno Senior Cardiologo
Dott. Sergio Enea Masnaghetti
Dott. Sergio Enea Masnaghetti IRCCS Maugeri Tradate, IRCCS Maugeri Veruno Senior Internista
Dott. Nicolo' Franchetti Pardo IRCCS Maugeri Veruno Cardiologo
Dott. Alessandro Imparato
Dott. Alessandro Imparato IRCCS Maugeri Veruno Cardiologo
Dott.ssa Silvia Prolo IRCCS Maugeri Veruno Geriatra

Dove siamo

IRCCS Veruno
via per Revislate, 13
28013 Gattico-Veruno NO
Centralino: 0322884711
Come raggiungerci

Aereo - Aeroporto di Milano Malpensa, poi autobus n. 22 fino a Oleggio e n. 15 fino a Gattico-Veruno. Treno - stazione di Borgomanero, poi autobus n. 15 fino a Gattico-Veruno. Autobus - Linea n. 22 e n. 15, fermata via Revislate. Auto - A9 e A26, uscita Castelletto Ticino o Borgomanero.

L'istituto

Info legali

Indirizzo: via per Revislate, 13, 28013, Gattico-Veruno (NO)

C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U

PEC: direzione.veruno@pec.icsmaugeri.it

Aut. San. n. 279 del 18/04/2019

Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale

Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy