Torna alle specialità di istituto

Medicina interna e generale

Erogato in

Ambulatorio

L’unità di Medicina Interna e Generale dell’IRCCS Maugeri Milano si occupa della valutazione e gestione delle patologie sistemiche e multidisciplinari, ovvero condizioni che coinvolgono più organi e apparati.

Il medico internista ha il compito di:

  • Valutare lo stato di salute generale del paziente.
  • Analizzare i sintomi e inquadrare il quadro clinico.
  • Prescrivere approfondimenti diagnostici, se necessari.
  • Elaborare una diagnosi e impostare un primo trattamento.
  • Indirizzare il paziente verso specialisti specifici, quando indicato.

La Medicina Interna e Generale si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie acute e croniche che coinvolgono più sistemi e organi contemporaneamente. È una specialità di riferimento per pazienti con condizioni complesse o polipatologie, che necessitano di un inquadramento globale prima di eventuali approfondimenti specialistici.

L’attività è ambulatoriale e integrata anche nel percorso di gestione con altre specialità mediche.

La Medicina Interna e Generale si rivolge a pazienti con patologie che richiedono una valutazione trasversale, tra cui:

  • Malattie metaboliche e dislipidemie (ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia).
  • Ipertensione arteriosa e sindrome metabolica.
  • Patologie cardiovascolari con necessità di gestione internistica.
  • Malattie infiammatorie sistemiche.
  • Disturbi gastrointestinali di origine sistemica.
  • Patologie autoimmuni con interessamento multiorgano.
  • Polipatologie croniche in pazienti complessi.

 

Ambulatorio Dislipidemie

All’interno dell’unità è attivo un ambulatorio dedicato alle Dislipidemie, rivolto a pazienti con:

  • Dislipidemie primitive (ipercolesterolemia e/o ipertrigliceridemia).
  • Necessità di trattamento ipolipemizzante per la prevenzione secondaria dopo eventi cardiovascolari maggiori.
  • Intolleranza alla terapia con statine, con eventuale avvio a terapie biologiche di nuova generazione, quando indicato.

L’inquadramento diagnostico in Medicina Interna si basa su un’analisi globale dello stato di salute del paziente, con l’obiettivo di individuare eventuali fattori di rischio e di ottimizzare la terapia.

Principali strumenti diagnostici utilizzati:

  • Esami di laboratorio, per il monitoraggio di assetto lipidico, glicemia, infiammazione e funzione d’organo.
  • Monitoraggio cardiovascolare, con ECG ed ecocardiogramma quando necessario.
  • Ecografie e diagnostica per immagini, per la valutazione di organi interni.
  • Test di funzionalità metabolica e screening per sindrome metabolica.

Il percorso terapeutico prevede:

  • Gestione farmacologica personalizzata, con monitoraggio degli effetti e delle eventuali interazioni tra farmaci.
  • Educazione sanitaria e supporto per la modifica dello stile di vita, con un focus su alimentazione, attività fisica e controllo dei fattori di rischio.
  • Follow-up clinico regolare, per la gestione a lungo termine delle condizioni croniche.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Medici

Dott.ssa Francesca Perego
Dott.ssa Francesca Perego IRCCS Maugeri Milano Primario, Responsabile Lab. Ricerca Internista
Dott. Marco Proietti
Dott. Marco Proietti IRCCS Maugeri Milano, Poliambulatorio Maugeri Milano - Augusto Primario, Junior Internista, Geriatra
Dott.ssa Azzurra Cesoni Marcelli
Dott.ssa Azzurra Cesoni Marcelli IRCCS Maugeri Milano Junior Allergologo
Dott.ssa Giuseppina Cassetti
Dott.ssa Giuseppina Cassetti IRCCS Maugeri Milano Senior Internista
Dott.ssa Lorenza Chiara Zingale IRCCS Maugeri Milano Senior Internista

Dove siamo

IRCCS Milano
Via Camaldoli, 64
20138 Milano MI
Centralino: 02507259
Come raggiungerci

Aereo - Aeroporto di Linate, poi autobus n. 901 fino a via XXV Aprile. Aeroporto di Malpensa, poi treno Malpensa Express fino a Milano Centrale, metro M3 fino a San Donato e autobus n. 45 fino a Camaldoli. Treno - Stazione di Milano Centrale, poi linea M3 fino a San Donato e autobus n. 45 fino a Camaldoli. Metro -  Linea M3, fermata San Donato e autobus n. 45 fino a Camaldoli. Autobus - Linea n. 45, fermata Camaldoli. Auto - Tangenziale Est di Milano, uscita Paullese.

L'istituto

Sistema Sanitario

Info legali

Indirizzo: via Camaldoli, 64, 20138, Milano (MI)

C.F. e P.I.  02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U

PEC: direzione.camaldoli@pec.icsmaugeri.it

Aut. San.n. 144/DG del 18/07/2016

Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale

Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy