La diagnosi dei disturbi del sonno si basa su un approccio specialistico multidisciplinare, con l’integrazione di valutazioni cliniche e test strumentali.
Diagnosi
Percorso terapeutico
Se la polisonnografia e la valutazione clinica indicano la necessità di un trattamento ventilatorio, il paziente segue un percorso strutturato:
- Selezione dell’interfaccia (maschera ventilatoria) e adattamento iniziale al dispositivo.
- Breve fase di adattamento (30-40 minuti) con supporto specialistico.
- Istruzioni sull’uso del ventilatore a domicilio.
- Monitoraggio in telemedicina per verificare l’andamento della ventilazione (ore di utilizzo, pressioni erogate, adattamento al trattamento).
- Ottimizzazione della terapia: in un periodo di 7-14 giorni vengono definite le pressioni di ventilazione più efficaci per il trattamento.
Prescrizione del ventilatore, con follow-up per il monitoraggio a lungo termine.
Durante tutto il percorso, il paziente è seguito da uno specialista pneumologo e da un tecnico di neurofisiopatologia, che garantiscono una presa in carico continua e il controllo dell’efficacia del trattamento.