La Psicologia clinica si occupa della valutazione, prevenzione e gestione dei disturbi psicologici attraverso strumenti diagnostici e interventi mirati. L’attenzione è rivolta al benessere globale del paziente, affrontando problematiche che spaziano dai disturbi emotivi e dell’adattamento a condizioni più complesse di natura psichiatrica.
La Neuropsicologia, invece, studia le funzioni cognitive e comportamentali in relazione al sistema nervoso, analizzando alterazioni causate da lesioni o disfunzioni del sistema nervoso centrale, siano esse acquisite, congenite o di origine genetica.