Torna alle specialità di istituto

Cardiologia riabilitativa

Erogato in

Ricovero

La Cardiologia riabilitativa è un percorso terapeutico mirato al recupero della funzionalità cardiaca nei pazienti con patologie cardiovascolari croniche o esiti di eventi acuti, come infarto miocardico, scompenso cardiaco o interventi cardiochirurgici. L’obiettivo è migliorare la capacità fisica, ridurre il rischio di recidive e favorire uno stile di vita sano.

All’IRCCS Maugeri di Bari, la Cardiologia Riabilitativa si basa su protocolli personalizzati, sviluppati attraverso un approccio multidisciplinare che coinvolge cardiologi, fisiatri, fisioterapisti, nutrizionisti e psicologi, garantendo un trattamento completo. L’attività clinica è affiancata dalla ricerca scientifica, con studi mirati all’ottimizzazione dei programmi riabilitativi e all’introduzione di nuove strategie terapeutiche.

La Cardiologia riabilitativa è indicata per pazienti con:

  • Esiti di infarto miocardico acuto, con necessità di recupero della capacità cardiovascolare.
  • Scompenso cardiaco cronico, per il miglioramento della tolleranza allo sforzo e della qualità di vita.
  • Cardiopatie ischemiche trattate con angioplastica o bypass coronarico, con programmi mirati alla ripresa dell’attività fisica controllata.
  • Cardiopatie valvolari e postumi di interventi cardiochirurgici, per il recupero post-operatorio.
  • Ipertensione polmonare e cuore polmonare cronico, con riabilitazione specifica per la gestione della dispnea.
  • Esiti di trapianto cardiaco, con programmi di follow-up per il monitoraggio della ripresa funzionale.

L’approccio riabilitativo si estende anche alla prevenzione primaria e secondaria delle malattie cardiovascolari, con percorsi educativi per il controllo dei fattori di rischio.

Il programma di Cardiologia riabilitativa prevede:

  • Valutazione clinico-funzionale iniziale, con test di funzionalità cardiovascolare, tra cui test da sforzo cardiopolmonare, monitoraggio Holter e ecocardiografia color Doppler.
  • Terapia riabilitativa personalizzata, con esercizi aerobici su cicloergometro o tapis roulant, allenamento della forza muscolare e tecniche di respirazione per migliorare l’efficienza cardiopolmonare.
  • Educazione sanitaria e counseling, per promuovere l’adozione di uno stile di vita sano e la gestione dello stress.
  • Supporto farmacologico e nutrizionale, per il controllo della pressione arteriosa, del colesterolo e degli altri fattori di rischio.

L’IRCCS Maugeri di Bari è attivamente impegnato nella ricerca clinica e traslazionale in ambito cardiologico, con studi mirati a migliorare l’efficacia della riabilitazione. Tra le principali aree di ricerca:

  • Protocolli innovativi di allenamento cardiopolmonare per ottimizzare il recupero post-infarto.
  • Studi sull’impatto dell’attività fisica nella prevenzione delle recidive cardiovascolari.
  • Monitoraggio a lungo termine dei pazienti sottoposti a Cardiologia Riabilitativa.
  • Valutazione di nuove strategie di gestione dello scompenso cardiaco attraverso la telemedicina.

L’integrazione tra attività clinica e ricerca permette di applicare metodologie all’avanguardia, migliorando gli esiti riabilitativi.

La Cardiologia riabilitativa all’IRCCS Maugeri di Bari è gestita da un team multidisciplinare, che coinvolge cardiologi, fisioterapisti, psicologi e nutrizionisti per un percorso di cura completo.

Per garantire la continuità assistenziale, il programma prevede:

  • Follow-up post-riabilitazione, per il monitoraggio dei progressi clinici.
  • Supporto ai pazienti e ai caregiver, con indicazioni per la gestione domiciliare.
  • Percorsi riabilitativi di mantenimento, per consolidare i risultati ottenuti.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Revisione di: Dott. Andrea Passantino

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Medici

Dott. Andrea Passantino
Dott. Andrea Passantino IRCCS Maugeri Bari, ICS Maugeri Marina di Ginosa Primario, Direttore Dipartimento Cardiologia Riabilitativa, Responsabile Lab. Ricerca Cardiologo
Dott.ssa Delia De Santis IRCCS Maugeri Bari Junior Cardiologo
Dott.ssa Caterina Rizzo IRCCS Maugeri Bari Senior Cardiologo
Dott. Carlo Campanelli IRCCS Maugeri Bari, ICS Maugeri Marina di Ginosa Internista
Dott. Adriano De Santis IRCCS Maugeri Bari, ICS Maugeri Marina di Ginosa Chirurgo vascolare
Dott.ssa Maria Silvia Lattarulo IRCCS Maugeri Bari Cardiologa
Dott.ssa Aline Maria Silva IRCCS Maugeri Bari Cardiochirurgo

Dove siamo

IRCCS Bari
via Generale Bellomo, 73/75
70124 Bari BA
Centralino: 0807814111
Come raggiungerci

Aereo - Aeroporto internazionale di Bari, poi treno fino a stazione di via Quintino Sella e autobus della linea n. 20. Treno - Stazione di Bari Centrale, poi autobus della linea n. 20. Autobus - Linea n. 20 da piazza Aldo Moro a Bellomo - M. Losacco. Auto - SS16, uscita 10.

L'istituto

  • Direttore Dipartimento Medicina Specialistica
    Mauro Carone
  • Direttore sanitario istituto
    Maria Ruccia
  • Responsabile amministrativo istituto
    Luigi Zanchi

Info legali

Indirizzo: via Generale Nicola Bellomo, 73/75, 70124, Bari (BA)

C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U

PEC: direzione.bari@pec.icsmaugeri.it

Aut. San. n. 145 del 19/06/2020

Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale

Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy