Il Laboratorio Analisi è un servizio diagnostico che permette di eseguire test su campioni biologici per supportare la diagnosi, la prevenzione e il monitoraggio di numerose patologie. Le analisi di laboratorio rappresentano uno strumento fondamentale per i medici, poiché forniscono dati oggettivi sulla funzionalità degli organi, sulla presenza di infezioni o disordini metabolici e sullo stato generale di salute del paziente.
All’IRCCS Maugeri di Bari, il laboratorio analisi opera con strumentazione avanzata e metodologie affidabili, che permettono precisione e rapidità nei risultati. L’attività si articola in diverse aree specialistiche, ognuna dedicata a specifici ambiti della diagnostica di laboratorio.
Il laboratorio dell’IRCCS Maugeri di Bari fornisce servizi diagnostici sia per i pazienti ambulatoriali e ricoverati, supportando i medici nella diagnosi e nel monitoraggio delle terapie.
Biochimica Clinica
Questa area esegue test che valutano la funzionalità degli organi e individuano eventuali squilibri metabolici. Tra le analisi più comuni vi sono la glicemia, essenziale per la diagnosi e il monitoraggio del diabete, e il profilo lipidico, che include colesterolo totale, HDL, LDL e trigliceridi, utili per la valutazione del rischio cardiovascolare.
Ematologia ed Emostasi
L’ematologia si occupa dell’analisi delle cellule del sangue per identificare condizioni come anemie, infezioni e malattie ematologiche. Un test frequentemente richiesto è l’emocromo completo, che fornisce informazioni dettagliate su globuli rossi, globuli bianchi e piastrine. L’emostasi, invece, valuta la capacità di coagulazione del sangue con esami come il tempo di protrombina (PT) e il tempo di tromboplastina parziale (PTT), fondamentali nel monitoraggio della terapia anticoagulante e nella diagnosi di disturbi della coagulazione.
Microbiologia e Virologia
Questa sezione è dedicata all’identificazione di batteri, virus e funghi responsabili di infezioni. Un esempio di test comunemente eseguito è il tampone faringeo, utile per diagnosticare infezioni come quelle da Streptococcus pyogenes. L’analisi microbiologica include anche esami su campioni di urine, feci e altri fluidi corporei per individuare agenti patogeni e determinare la terapia più adeguata.
Immunologia
L’immunologia analizza le risposte del sistema immunitario per diagnosticare malattie autoimmuni, allergie e immunodeficienze. Tra gli esami eseguiti vi sono il dosaggio delle immunoglobuline e la ricerca di autoanticorpi, indicativi di patologie come lupus, artrite reumatoide e celiachia.