Ambulatorio
L’Ortopedia è la disciplina medica che si occupa della prevenzione, diagnosi e cura delle patologie dell’apparato muscolo-scheletrico. Il trattamento ortopedico può essere conservativo o chirurgico, in base alla gravità della condizione.
- Valutazione clinica specialistica con anamnesi e visita ortopedica.
- Diagnostica per immagini con radiografie, tomografia computerizzata (TC) e risonanza magnetica (RM).
- Terapie conservative: farmacologiche, infiltrative, fisioterapiche e fisiche.
- Indicazione chirurgica: valutazione della necessità di intervento in casi selezionati.
- Percorsi di riabilitazione per il recupero funzionale dopo traumi o interventi.
L’ortopedia dell’ICS Maugeri Lissone si occupa del trattamento di patologie che colpiscono articolazioni, colonna vertebrale, ossa, tendini e muscoli.
Patologie articolari e degenerative
- Patologie dell’anca: artrosi.
- Patologie del ginocchio e della rotula: artrosi, lesioni meniscali, lesioni cartilaginee, lesioni del legamento crociato anteriore, sindrome femoro-rotulea, condropatia rotulea, lussazione rotulea.
- Patologie della spalla: lesioni della cuffia dei rotatori, instabilità della spalla, artrosi.
- Patologie della mano: sindrome del tunnel carpale.
Patologie del piede: alluce valgo, sindrome del tunnel tarsale.
Patologie della colonna vertebrale
- Scoliosi
- Ernia del disco
Lombalgia e sindromi dolorose vertebrali
Patologie traumatiche e infiammatorie
- Epicondilite (gomito del tennista)
- Patologie del metabolismo osseo
L’iter diagnostico e terapeutico prevede:
Diagnosi ortopedica
- Visita specialistica con raccolta della storia clinica.
Esami strumentali: radiografie, tomografia computerizzata (TC), risonanza magnetica (RM).
Trattamenti
- Terapie conservative:
- Trattamento farmacologico per il controllo del dolore e dell’infiammazione.
- Infiltrazioni intra-articolari con cortisone o acido ialuronico.
- Percorsi riabilitativi e terapie fisiche per il recupero della funzionalità articolare e muscolare.
- Trattamenti chirurgici (se indicati): valutazione dell’intervento in caso di patologie non risolvibili con terapia conservativa.
Follow-up
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Revisione di: Matteo Regina
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025
Medici
Dove siamo

Aereo - Aeroporto di Linate, poi autobus n. 973 fino a Stazione Forlanini e treno S9 fino a Lissone. Aeroporto di Malpensa, poi treno Malpensa Express fino a Saronno, treno fino a Seregno e autobus Z228 fino a Lissone Vecellio. Aeroporto di Orio al Serio, poi Orioshuttle fino a Monza e autobus Z228 fino a Lissone Vecellio. Treno - Stazione di Lissone. Autobus - Linea n. 228. Auto - SS36 Milano-Lecco, uscita Lissone-Desio San Giorgio.
L'istituto
- Direttore istitutoLaura Adelaide Dalla Vecchia
- Direttore sanitario istituto
Kalliopi Marinou Aktypi - Direttore scientifico istituto
Antonio Spanevello - Responsabile amministrativo istituto
Guido Martinelli
Info legali
Indirizzo: via M. Bernasconi, 16, 20851, Lissone (MB)
C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U
PEC: direzione.lissone@pec.icsmaugeri.it
Aut. San. n. 144/DG del 18/07/2016
Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale