Ambulatorio
Le visite geriatriche sono finalizzate a stabilire il livello di autosufficienza del paziente e l’impatto delle condizioni di salute sulle capacità funzionali. L’analisi considera:
- Stato funzionale e autonomia residua, valutando la capacità di svolgere attività quotidiane.
- Mobilità e rischio di caduta, attraverso strumenti standardizzati.
- Presenza di disabilità, con l’utilizzo di scale che valutano la capacità del paziente di compiere le attività quotidiane come mangiare, vestirsi, camminare e svolgere le normali funzioni quotidiane.
- Aspetti cognitivi e comportamentali, se rilevanti per il quadro funzionale, attraverso l’utilizzo di scale standardizzate.
- Aspetti affettivi e tono dell’umore con l’utilizzo di apposite scale.
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Revisione di: Dott.ssa Vittoria Monguzzi
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025
Medici
Dove siamo

Aereo - Aeroporto di Linate, poi autobus n. 973 fino a Stazione Forlanini e treno S9 fino a Lissone. Aeroporto di Malpensa, poi treno Malpensa Express fino a Saronno, treno fino a Seregno e autobus Z228 fino a Lissone Vecellio. Aeroporto di Orio al Serio, poi Orioshuttle fino a Monza e autobus Z228 fino a Lissone Vecellio. Treno - Stazione di Lissone. Autobus - Linea n. 228. Auto - SS36 Milano-Lecco, uscita Lissone-Desio San Giorgio.
L'istituto
- Direttore istitutoLaura Adelaide Dalla Vecchia
- Direttore sanitario istituto
Kalliopi Marinou Aktypi - Direttore scientifico istituto
Antonio Spanevello - Responsabile amministrativo istituto
Guido Martinelli
Info legali
Indirizzo: via M. Bernasconi, 16, 20851, Lissone (MB)
C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U
PEC: direzione.lissone@pec.icsmaugeri.it
Aut. San. n. 144/DG del 18/07/2016
Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale