Torna alle specialità di istituto

Terapia occupazionale ed ergonomia

Erogato in

Ambulatorio

La Terapia Occupazionale ed Ergonomia di ICS Maugeri Genova si occupa del recupero dell’autonomia nelle attività quotidiane compromesse da patologie temporanee o croniche. Il terapista occupazionale valuta le abilità residue e progetta interventi riabilitativi personalizzati, con l’obiettivo di favorire il reinserimento della persona nel proprio ambiente di vita, familiare, sociale e lavorativo.

L’attività ambulatoriale è rivolta a pazienti che presentano limitazioni funzionali causate da condizioni neurologiche, ortopediche o reumatologiche. Tra le principali patologie trattate:

  • Esiti di ictus e lesioni cerebrali: possono compromettere il controllo motorio e le capacità cognitive, rendendo difficoltosa l’autonomia personale e domestica.
  • Malattie neurodegenerative (es. Parkinson, sclerosi multipla): l’evoluzione dei sintomi può ridurre progressivamente l’indipendenza.
  • Disabilità reumatologiche e ortopediche: come l’artrite reumatoide o gli esiti di fratture e interventi chirurgici, che limitano i movimenti e la funzionalità degli arti.
  • Deficit cognitivi e decadimento funzionale: che interferiscono con l’organizzazione delle attività quotidiane e la sicurezza a domicilio.

Il percorso riabilitativo inizia con una valutazione individuale che tiene conto del contesto abitativo, delle mansioni lavorative, delle relazioni sociali e delle abitudini del paziente. In base ai bisogni rilevati, vengono attivati interventi specifici come il training per l’utilizzo di ausili e ortesi, l’addestramento ai trasferimenti e alla mobilità, le indicazioni ergonomiche per l’ambiente domestico o lavorativo e il supporto educativo rivolto anche alla famiglia. Ogni intervento è personalizzato e orientato al miglioramento dell’autonomia e della qualità della vita.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Revisione di: Caterina Pistarini

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Medici

Dott.ssa Caterina Pistarini
Dott.ssa Caterina Pistarini IRCCS Maugeri Pavia, ICS Maugeri Genova Direttore Sanitario, Direttore di istituto Neurologo

Dove siamo

ICS Genova
via Missolungi, 14
16167 Genova GE
Centralino: 010307911
Come raggiungerci

Aereo - Aeroporto di Genova, poi treno da Genova Cornigliano a Genova Quinto. Treno - Stazione di Nervi, poi AMT n. 15. Autobus - Linea n. 17. Auto - Autostrada A12 Genova-Sestri Levante, uscita Genova-Nervi.

L'istituto

Info legali

Indirizzo: via Missolungi, 14, 16167, Genova (GE)

C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U

PEC: direzione.nervi@pec.icsmaugeri.it

Aut. San. Provv. 141 del 20/10/2005

Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale

Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy