novembre 1996: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bari con la votazione di 110/110 e lode con la tesi dal titolo “Impianto di stent in coronaria senza terapia anticoagulante e senza controllo ecografico intravascolare”, relatore la Prof.ssa Giuseppina Biasco;
1996: abilitazione professionale;
febbraio 1997: iscritta all’Albo dell’Ordine dei Medici della provincia di Bari;
ottobre 2001: Specializzazione in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Bari nel Dipartimento di Cardiologia, diretta dal Prof P. Rizzon, con la tesi di tipo clinico-sperimentale dal titolo “Volumetria del ventricolo sinistro durante sforzo al treadmill. Analisi dei fattori determinanti in soggetti con test negativo”, relatore Prof. P. Rizzon.
Esperienza lavorative:
dal Novembre 2001 all’agosto 2002: Dirigente Medico presso la Divisione di Cardiochirurgia ‘Città di Lecce’ e ‘Anthea Hospital’ del “Gruppo Villa Maria – Care & Research”;
dal Settembre 2002 Dirigente Medico presso Fondazione “Salvatore Maugeri” di Tradate (Va), Divisione di Cardiologia Riabilitativa dove si occupa dell’attività di reparto ed ambulatoriale (ambulatorio di cardiologia, ecocardiografia, ergometria, test cardiopolmonare e score di rischio con parametri clinici e strumentali nello Scompenso Cardiaco Congestizio). Ricopre la carica di Responsabile a Tradate del “Percorso di Telesorveglianza per pazienti con Scompenso cardiaco di grado moderato severo” – (PTS telemedicina).