1988 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia;
1992 specializzazione in Allergologia ed Immunologia Clinica;
2000 specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva;
2001 attestato di qualificazione di "Auditor Interno" di sistemi Igienico Sanitari (HACCP) rilasciato dall'ente di certificazione Certiquality;
2003 corso per Direttori Generali, Sanitari, Amministrativi Sociali di Azienda Sanitaria presso la scuola di Direzione in Sanità I.Re.F. SDA Bocconi;
2011 corso di Rivalidazione al conseguimento del nuovo certificato di formazione manageriale per Direttore di Azienda Sanitaria presso SDA Bocconi School of Management in Direzione Sanità.
Esperienze lavorative:
06/04/1989 - 05/04/1990 medico contrattista a tempo pieno presso la Divisione di Pneumologia per il Recupero e Rieducazione Funzionale Respiratoria - Centro Medico di Montescano della Fondazione Salvatore Maugeri - Clinica del Lavoro e della Riabilitazione IRCCS;
06/04/1990 - 31/01/1991 medico contrattista a tempo pieno presso il Servizio di Allergologia ed Immunologia Clinica Centro Medico di Pavia (via Boezio) della Fondazione Salvatore Maugeri Clinica del Lavoro e della Riabilitazione IRCCS;
01/02/1991 - 01/01/1996 assunzione a tempo indeterminato come assistente medico a tempo pieno presso la Clinica Medica Seconda della Fondazione Policlinico S. Matteo IRCCS, Pavia.
Dal 02/01/1996 ad oggi, assunzione a tempo indeterminato presso il Centro Medico di Montescano della Fondazione Salvatore Maugeri Clinica del Lavoro e della Riabilitazione IRCCS con le seguenti qualifiche:
02/01/1996 - 30/11/2000 Assistente a tempo pieno presso la Direzione Sanitaria;
01/12/2000 - 06/06/2001 Aiuto a tempo pieno presso la Direzione Sanitaria;
07/06/2001-06/06/2002 Aiuto con funzioni di Direttore Sanitario;
dal 07/06/2002 ad oggi Direttore Sanitario;
08/06/2009 - 28/02/2013 Direttore Sanitario Aziendale dei Centri Medici Lombardi della Fondazione Salvatore Maugeri.
Conoscenze correlate alla professione
Funzione di gestione della prevenzione e sicurezza dei luoghi di lavoro (art.16, art. 18 D. Lgs. 81/08);
Organizzazione, gestione e controllo relativi agli adempimenti degli obblighi previsti dall'art. 30 D. Lgs 81/08);
Controllo di gestione e rispondenza della struttura agli standard regionali e alla regolarità nella erogazione delle prestazioni;
Vigilanza al fine del rispetto del corretto trattamento dei dati personali e rispetto della privacy;
Vigilanza sull'efficienza e produttività del personale;
Verifica sulla regolare instaurazione, svolgimento e risoluzione dei rapporti di lavoro dipendente;
Vigilanza e controllo in materia di tutela igienico-sanitaria, con potere di spesa relativo a eventuali misure organizzative , generali e preventive da adottare con urgenza;
Attuazione, in caso di urgenza, di interventi atti a mitigare rischi di nocività ambientale ed in tema di sicurezza sul lavoro, nei limiti di spesa pari a euro 51.645,69;