Laura Maria Palazzolo
Dirigente medico

Richiedi appuntamento
Specializzazione
  • Medicina interna
Contatti
  • 02.50725122
  • [javascript protected email address]

Istruzione e Formazione:

  • Luglio 1988: diploma di maturità Classica “Liceo Omero” Milano.
  • 10/11/1994: laurea in Medicina e Chirurgia - nuovo ordinamento- presso l’Università degli Studi di Milano con votazione 110/110; discussione della tesi dal titolo “Oscillazioni ritmiche della pressione arteriosa durante esercizio fisico”. Durata del corso di laurea: 6 anni.
  • Giugno 1995: Abilitazione Professionale c/o Osp. Maggiore Policlinico di Milano dopo semestre obbligatorio di Tirocinio Pratico Ospedaliero.
  • 10/7/1995: iscrizione all’Albo Professionale dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano con numero di posizione 33930.
  • Nell’ottobre e novembre 1999 ha lavorato presso il Clinical Research Center della Vanderbilt University TN (USA), sotto la guida del Prof. Robertson, occupandosi dello studio delle modificazioni delle variabili cardiovascolari e dell’attività nervosa simpatica registrata al nervo peroneale durante esposizione dell’estremità inferiore del corpo a pressioni decrescenti.
  • 07/11/2000: diploma di Specializzazione in Medicina Interna presso l’Università di Milano, 1^ scuola -D.L. 257/91, con votazione 70/70 e lode; discussione della tesi dal titolo “Alterazioni a carico del sistema nervoso autonomo in corso di Colite Ulcerosa attiva: effetti della terapia con Clonidina”. Durata del corso di specializzazione: 5 anni.

Esperienze lavorative e Conoscenze Professionali:

  • ·Assistenza al malato nel reparto di Medicina Interna II dell’Ospedale “Luigi Sacco” di Milano, attualmente ASST- Fatebenefratelli-Sacco, come studente interno (dal 1991 al 1994), come Medico Volontario nel 1995, come Medico Specializzando dal novembre 1995 all’ottobre 2000.
  • Dal 1994 al 2000 presso il “Centro Innervazione Cardio-Vascolare” dell’Ospedale “Luigi Sacco” di Milano -attualmente ASST Fatebenefratelli-Sacco di Milano-, nella Unità per la Diagnosi e la Cura delle Sincopi e dei Disturbi della Postura, ha svolto attività ambulatoriale ed eseguito Tilt Test come medico responsabile. Tale unità svolgeva annualmente circa 200 Tilt Test completati da una valutazione del profilo autonomico con analisi spettrale.
  • Da gennaio a settembre 2001 contratto a tempo determinato di Dirigente Medico di Medicina Generale supplente presso la Medicina Interna 3 dell’Ospedale “Luigi Sacco” di Milano, attualmente ASST Fatebenefratelli-Sacco di Milano. Durante l’incarico ha svolto attività di reparto con guardie Divisionali ed Interdivisionali; attività ambulatoriale presso l’Ambulatorio Divisionale per lo Studio dell’Ipertensione arteriosa, occupandosi della valutazione clinica dei pazienti e della refertazione dei monitoraggi non invasivi della pressione arteriosa nelle 24 ore; attività in Pronto Soccorso come Medico Internista.
  • Da luglio 2002 a luglio 2022 -inizialmente come “libera professione”, dal maggio 2004 con contratto di assunzione a tempo indeterminato, e dal giugno 2011con ruolo di Medico Responsabile/Direttore Sanitario- ha lavorato presso la RSA Casa Famiglia Milano Affori e la RSA Casa Famiglia per Anziani di Milano -rispettivamente in Via F.Faccio 15 e Via F.Faccio 19 Milano- effettuando attività di cura degli ospiti presso i reparti della RSA con posti letto complessivi accreditati con SSN 149, di cui 17 di Nucleo Alzheimer, svolgendo attività di medicina Interna/Geriatria con acquisizione di esperienza nella gestione del malato cronico.
  • Da gennaio 2014 a dicembre 2018 incarico di Componente del Comitato Scientifico ECM di Fondazione Mantovani ONLUS (area ECM Regione Lombardia n. 6384 del 17/7/2012).
  • Dal 01 agosto 2022 dirigente medico con contratto di assunzione a tempo indeterminato presso IRCCS Fondazione Maugeri Milano, U.O. Cure Subacute. Principali mansioni e responsabilità: gestione clinica diretta del paziente nei reparti ad indirizzo internistico, cardiologico, geriatrico, pneumologico e post-chirurgico, attività di guardie diurne feriali sui 120 letti della U.O., occasionalmente anche turni di guardia al sabato, festivi e notturni in base alle necessità di Istituto. Svolge attività di consulenza specialistica come Medico Internista presso le altre U.O. dell’Istituto. Svolge attività clinica presso l’Ambulatorio Multidisciplinare Sincope.

Presta servizio in queste sedi

Profili simili

j
GH4T12Fv7resHnpU