Claudio Marcassa
Dirigente medico

Richiedi appuntamento
Specializzazione
  • Cardiologia
Laboratorio di ricerca
Contatti
  • 0322.884711
  • [javascript protected email address]

Istruzione e Formazione:

  • 1983 Laurea in Medicina e Chirurgia con Lode presso l’Università di Pisa;
  • 1986 Specializzazione in Malattie Apparato Cardiovascolare;
  • 1989 Specializzazione in  Medicina Nucleare;
  • 1994 Perfezionamento in Bioetica, DiBit San Raffaele.

 

Esperienze lavorative:

  • 12/1979-12/1981: Istituto di Patologia Generale, Università di Pisa; 
  • gennaio 1982- giugno 1990: Istituto di Fisiologia Clinica, CNR Pisa;
  • dal 06/1990: Divisione di Cardiologia Riabilitativa, Istituto Scientifico di Veruno, dove svolge attività clinica, di diagnostica non invasiva e ricerca;
  • dal 2005 Referente per la gestione della Qualità e Responsabile Laboratorio di Cardiologia Nucleare. Dal 01/2010: Responsabile Struttura Semplice Area funzionale: attività diagnostiche di laboratorio;

Gruppi di studio:

  • Cardiovascular Commettee European Association of Nuclear Medicine (EANM).  Working Group Nuclear Cardiology and Cardiac CT European Society of Cardiology (ESC). Fellow ANMCO area Culturale, scientifica, didattica;
  • Biennio 2000-2001 e 2011-2013: Chairman Gruppo Italiano di Cardiologia Nucleare. 10/2008-12/2010 Chairman Cardiovascular Committee EANM e co-Chairman European Council of Nuclear Cardiology;
  • Commissione AIMN per la revisione delle linee guida procedurali in cardiologia nucleare. Commissione EANM per le linee guida procedurali in cardiologia nucleare. 2010: Commissione EMA e gruppo di lavoro AIFA per la gestione della carenza di radiofarmaci tecneziati.  2011: Task Force IAEA (International Atomic Energy Agency): “Guidance and Recommendations for the Implementation of Nuclear Cardiology in Developing Countries”. 2015-16: Gruppo di Lavoro AIMN per la definizione dei criteri di appropriatezza delle metodiche di cardiologia nucleare;
  • dal 26/2/2015: Albo degli Esperti e collaboratori Agenas aree 4 (clinico/organizzativa/epidemiologica/sociale) e 5 (ricerca e rapporti internazionali);
  • Editorial Board European Journal of Nuclear Medicine and Molecular Imaging. Primo autore o co-autore di >200 pubblicazioni “Peer-reviewed”. H Index (15/07/2016): 22

Interesse clinico e scientifico:

  • Valutazione diagnostica e prognostica della cardiopatia ischemica e della disfunzione ventricolare sinistra mediante metodiche scintigrafiche, in particolare: valutazione della ischemia e vitalità miocardica, del sincronismo di contrazione,  dell'innervazione miocardica;
  • Epidemiologia clinica e valutazione degli outcome degli interventi riabilitativi;

Attività Didattica: relatore/moderatore a >200 corsi di aggiornamento/convegni, nazionali ed internazionali. Sviluppo di un programma educazionale FAD EANM.

Presta servizio in queste sedi

Profili simili

j
GH4T12Fv7resHnpU