1998: Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Torino con una Tesi dal titolo: “Le alterazioni dell’asse ipotalamo-ipofisario nella sindrome comatosa post-traumatica”
2002: Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione, Università degli Studi di Torino, Diploma di Specializzazione; Tesi: “Valutazione verbocronometrica dei disturbi cognitivo-comportamentali negli esiti di trauma cranio-encefalico”.
Frequenza di due anni, durante il corso di laurea, del reparto di Recupero e Rieducazione Funzionale dell’Ospedale Civile di Asti;
Frequenza, durante la scuola di specializzazione, dei seguenti reparti:
Reparto di Rieducazione Funzionale dell’Ospedale Maria Adelaide di Torino;
II Clinica Ortopedica CTO di Torino;
Reparto di Rianimazione del CTO di Torino;
Frequenza in ambulatorio fisiatrico generale e ambulatori specialistici:
terapia del dolore (mesoterapia e infiltrazioni articolari);
elettromiografia ed elettroneurografia;
valutazione dinamometrica della mano (DEXTER);
valutazione strumentale della sensibilità (PSSD);
valutazione verbocronometrica negli esiti di trauma cranio-encefalico (SPEECH RT).
Esperienze lavorative
dal 04/11/2002 al 31/03/2007 Dirigente Medico di I livello nel reparto di Neuroriabilitazione per Gravi Cerebrolesioni della Casa di Cura Salus di Alessandria;
dal 01/04/2007 ad oggi Dirigente Medico di I livello presso IRCS Fondazione Maugeri di Pavia reparto di Neuroriabilitazione.