Alessandra Cavalli
Medico

Richiedi appuntamento
Specializzazione
  • Neurologia
Contatti
  • 0322.884795
  • [javascript protected email address]

Istruzione e Formazione:

  • 20/07/1993 laureata in medicina e chirurgia presso l'Università degli studi di Torino, sede di Novara, con votazione 110/110 e lode. La tesi dal titolo "5HT1-agonisti: considerazioni clinico-terapeutiche in tema di emicrania" è stata giudicata degna di stampa;
  • 13/11/1997  Specializzata in neurologia a Torino con votazione 70/70, con una tesi di specializzazione nell'ambito della neurofisiologia clinica, dal titolo "Basi neurofisiologiche delle mioclonie indotte dalla stimolazione luminosa intermittente".

 

  • Esperienze lavorative:
  • Dal 1991 al 1998 ha frequentato la clinica neurologica di Novara, prima come laureanda, poi come specializzanda, quindi come borsista svolgendo attività clinica assistenziale, con particolare riguardo al campo dell’epilettologia (occupandosi della  sperimentazione di nuovi farmaci antiepilettici); presso il laboratorio di Neurofisiologia della Clinica ha svolto periodo di addestramento professionale e ricerca scientifica nel campo della Neurofisiologia (EEGrafia, potenziali evocati, stimolazione magnetica transcranica ed EMGrafia);
  • dal 01/12/1997 al 31/10/1998 le è stata conferita borsa di studio nell’ambito del progetto di ricerca finalizzato della Regione Piemonte "Istituzione di un registro per le malattie ereditarie neurologiche nella provincia di Novara”;
  • dal settembre 1997 al settembre 1999 ha collaborato con l’Istituto Auxologico Italiano nell'ambito del progetto di ricerca "Variazioni dell'eccitabilità della via cortico-spinale in soggetti con sindrome delle apnee morfeiche ostruttive" e “Depressione post-stroke: applicazione di un protocollo di studio per la valutazione dello spettro depressivo in corso di malattia cerebro-vascolare”.
  • nell’ottobre 1998 le è stata conferita borsa di studio in onore del prof. Ludovico Bergamini (per  giovani neurologi) per  miglior lavoro scientifico;
  • dal 01/11/1998 al 01/06/1999 è stata titolare di un premio di studio presso la divisione di neurologia dell’istituto di Veruno per una ricerca sul tema “Studio delle reazioni verbocronometriche in soggetti parkinsoniani in terapia con L-Dopa”, in collaborazione con il Prof. P. Pinelli; in tale periodo si è occupata di verbocronometria ed ha frequentato l’ambulatorio di Elettromiografia come periodo di addestramento professionale;
  • dal 07/06/1999 al 22/7/2008 ha prestato servizio come Dirigente medico di Neurologia presso la SSVD di Neurogia dell’ASL “NO”, responsabile dott.ssa Godi. Durante tale incarico si è occupata della diagnosi e cura delle patologie del Sistema Nervoso Centrale e Periferico sia in regime ambulatoriale che in regime degenziale;
  • dal 2001 è stata nominata referente per la qualità della SSVD di Neurologia;
  • dal 23/07/2008 è in servizio con incarico a tempo indeterminato come medico specialista in neurologia c/o la divisione di neurologia riabilitativa della Clinica del lavoro e della riabilitazione di Veruno, responsabile dott. Pisano. Si occupa della diagnosi, cura e del trattamento riabilitativo di pazienti degenti c/o la Neurologia Riabilitativa affetti da malattie neurodegenerative, da esiti di malattia cerebrovascolare acuta (ischemica ed emorragica) e trauma cranico maggiore. Si occupa anche della diagnostica neurofisiologica nel laboratorio di neurofisiopatologia, sia nel campo dell’elettroencefalografia che dell’elettromiografia. Dal 2008 è stata nominata referente per la qualità della SSVD di Neurologia. 

Presta servizio in queste sedi

Profili simili

j
GH4T12Fv7resHnpU